726 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1318

Piergiorgio Odifreddi: Matematica, il coraggio di rompere gli schemi

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione.
16 aprile 2016 Auditorium San Domenico
Piergiorgio Odifreddi: Matematico, logico e saggista. Svolge un'intensa attività divulgativa sulla pervasività della scienza nella cultura. I suoi scritti trattano di matematica, divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica, religione, esegesi, filologia e saggistica varia. Collaborazione con riviste scientifiche e varie testate giornalistiche. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Caro Papa, ti scrivo (Oscar Mondadori 2011) e Il museo dei numeri. Da zero ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudia Di Giorgio - Ci vuole cervello per parlare di cervello

Ci vuole cervello per parlare di cervello: le neuroscienze tra spettacolarizzazione e bias culturale. Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Museo Diocesano - Sala Conferenze, 13 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Domenico De Masi e Brunello Cucinelli - Competitività e solidarietà nel XXI secolo

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 29 Aprile 2017, Auditorium San Domenico.
Domenico De Masi: professore emerito di Sociologia del Lavoro presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si è dedicato all'insegnamento universitario, alla formazione manageriale e alla ricerca socio-organizzativa. Fondatore della S3-Studium e della SIT. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui L'ozio creativo, 2002, Mappa Mundi, 2014, Tag, 2015tutti presso la casa editrice Rizzoli.
Brunello Cucinelli: imprenditore del cashmere, fondatore dell'azienda Brunello ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Rosaria Conte - Apertura Festa Scienza Filosofia 2015

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 9 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.labscienze.org

Stavros Katsanevas - Scales of Time, the Universe from beggining to end

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luigina Mortari - Aver cura della vita della mente

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Liceo Scientifico G. Marconi, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Dirige il Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell'Università degli Studi di Verona. Ha dedicato all'argomento della Filosofia della cura importanti lavori con cui ha indagato i diversi mondi esperienziali delle relazioni di cura, attenta sia ai grandi temi che l'Etica si trova ad affrontare che al "cuore etico" della pratica di cura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sergio Rostagno - Tempo e Eternità

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna - Sala Beata Angelina, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luciano Canfora: Se davvero la Repubblica di Platone intende essere una proposta utopica

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 16 aprile 2016 Auditorium San Domenico Luciano Canfora: professore emerito dell'Università degli Studi di Bari dai molteplici interessi: filologia, storia e politica dall'età antica all'età contemporanea, letteratura greca e latina. Dirige i Quaderni di storia e collabora con il Corriere della Sera. Ha pubblicato da ultimo: La crisi dell'utopia; La maschera democratica dell'oligarchia; Gli antichi ci riguardano; La fabuleuse histoire du faux papyrus d'Artémidore; Augusto figlio di Dio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Servillo - Uguali ma non troppo Medicina

Ricercatore, Docente di Patologia Generale e Responsabile di un’equipe di Ricerca nel Dipartimento di Medicina Sperimentale presso l’Università degli Studi di Perugia e External Member del Board of Center of Epigenetics and Metabolism, University of California-Irvine. Nell’ambito dell’Oncologia Molecolare studia nuovi geni che svolgono un ruolo importante nella proliferazione cellulare

Cinzia Grazioli - Un verme e l'uomo: quasi gli stessi geni eppure così diversi... o no?

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Laboratorio di Scienze Sperimentali - Sala delle conferenze, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it